La dieta chetogenica è un regime nutrizionale caratterizzato da una riduzione dei carboidrati e da un relativo aumento di proteine e grassi. È, quindi, una dieta ipoglucidica (o low-carb) che si basa sulla riduzione drastica dei carboidrati.
Lo scopo di tale dieta è quello di sfruttare il metabolismo lipidico al fine di incrementare il rilascio degli acidi grassi liberi (FFA) dalle cellule adipose, i quali verranno poi bruciati nel fegato, portando alla formazione di corpi chetonici e all’instaurarsi della chetosi. I chetoni sono principalmente tre: Acetoacetato (AcAc), Beta Idrossibutirrato (BHB) e Acetone, che sono composti idrosolubili e vengono utilizzati come fonte energetica da molti tessuti, tranne il fegato. Possiamo, quindi, considerare i corpi chetonici dei veri e propri carburanti metabolici per il nostro organismo.
Recenti studi scientifici hanno dimostrato il potenziale terapeutico delle diete chetogeniche in molte patologie, come: il diabete, la sindrome dell’ovaio policistico, l’acne, le malattie neurologiche e il cancro, dimostrato, inoltre, un miglioramento dei fattori di rischio delle malattie respiratorie e cardiovascolari. Tra le altre cose, la dieta chetogenica è stata identificata come un rimedio efficace per l’obesità e la psoriasi, con una significativa riduzione delle componenti infiammatorie che sono, probabilmente, localizzate nel tessuto adiposo viscerale.
È importante sottolineare che una corretta integrazione risulta fondamentale ai fine di evitare squilibri elettrolitici e metabolici nei pazienti sottoposti a regimi dietetici aggressivi come la dieta chetogenica. È noto, infatti, che le diete chetogeniche possono favorire l’insorgenza di determinati effetti avversi per cui necessita di essere integrata con minerali, oligoelementi, vitamine, antiossidanti, sostanze alcalinizzanti, prebiotici e sostanze che favoriscano il catabolismo lipidico.